Segnalazioni sui social, cresce il malcontento. Lo Sportello dei Diritti: “Le istituzioni facciano chiarezza al più presto per non ingenerare confusione”
Accolto l’appello del contribuente: la patologia di cui è affetto l’interessato, riconosciuta dalla commissione medica, dà diritto al beneficio al di là dell’installazione di dispositivi sul veicolo
Una relazione della Corte dei conti raccomanda "un rinnovamento concettuale e pratico" della politica della sicurezza stradale pubblica. La Francia dovrebbe abbandonare una lunga tradizione in cui viene utilizzata principalmente solo la repressione dell'utente.
Fumo in cabina, treno evacuato. Un Eurocity diretto a Milano fermato a Claro nel Canton Ticino nel tardo pomeriggio, i passeggeri hanno proseguito il viaggio con un altro convoglio
Non è diffamazione l’email al call center che bolla come scortese e incapace chi si è occupato della pratica. Garantito il diritto di critica all’utente che si rapporta con enti pubblici o grandi aziende