Altro richiamo del petto di pollo al forno per allergeni non dichiarati
Lo segnala il ministero della Salute attraverso il proprio sito internet

Dettagli della notizia
La tutela de consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo il ministero della Salute, ai fini della tutela del consumatore, attraverso il proprio sito internet, ha segnalato altri richiami allargandoli a diversi lotti di petto di pollo arrosto, venduti con i marchi Rossetto Selezione, Dal Salumiere Lidl, Le Vie del Gusto e Il Tagliere del Re Aldi, a causa della presenza di allergeni non dichiarati in etichetta. La ragione di questo provvedimento è la presenza di uova, un allergene non indicato sull’etichetta del prodotto. Le confezioni interessate dal richiamo sono quelle del Petto di pollo Rossetto Selezione, in vaschette da 140 grammi, appartenenti ai lotti numero 5293125700 con la scadenza 02/04/2025 e 5946185700 con la scadenza 15/04/2025, del Petto di pollo cotto al forno Dal Salumiere Lidl, in vaschette da 140 grammi, appartenenti ai lotti numero 5660305700 con la scadenza 31/03/2025, 5293275700 con la scadenza 31/03/2025, e 5041115700 con la data di scadenza 16/04/2025, e in vaschette da 120 grammi, appartenenti ai lotti numero 5660245700 con la scadenza 01/04/2025, 5877105700 con la scadenza 09/04/2025, 5877265700 con la scadenza 09/04/2025, 5041075700 con la scadenza 16/04/2025, 5405035700 con la scadenza 23/04/2025, 5405185700 con la scadenza 23/04/2025, e 5503085700 con la scadenza 01/05/2025, del Petto di pollo cotto al forno Le Vie del Gusto, in vaschette da 140 grammi, con il numero di lotto 5946085700 e la scadenza 15/04/2025 e per finire del Petto di pollo cotto al forno Il Tagliere del Re Aldi, in vaschette da 140 grammi, appartenenti ai lotti 5518135700 con la scadenza 29/03/2025, 5518195700 con la scadenza 27/03/2025, 5946105700 con la scadenza 03/04/2025, 5946245700 con la scadenza 03/04/2025, e 5982085700 con la scadenza 05/04/2025. ITutti i marchi del petto di pollo in questione sono stati prodotti dalla Forno d’Oro Srl, (T F1M1S UE) con sede in via Sila 1/A, a Isola Vicentina, in provincia di Vicenza. Per precauzione, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” raccomanda alle persone, in particolare quelle allergiche alle uova, che avessero acquistato il prodotto a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il rimborso, anche senza presentazione dello scontrino. Per i consumatori non allergici alle uova, il petto di pollo richiamato è considerato sicuro.