Escherichia Coli nei formaggi a latte crudo: il ministero segnala richiamo anche in Italia di numerosi lotti del formaggio francese Morbier a marchio Beillevaire

Ecco le allerte del dicastero della Salute per rischio microbiologico

Escherichia Coli nei formaggi a latte crudo: il ministero segnala richiamo anche in Italia di numerosi lotti del formaggio francese Morbier a marchio Beillevaire

Dettagli della notizia

Il ministero della Salute ha pubblicato in data odierna, 21 febbraio 2025, attraverso il suo portale dedicato agli “Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, per rischio microbiologico da parte del produttore, di due distinti avvisi di richiamo di numerosi lotti di formaggio per la presenza sospetta di Escherichia Coli. Il richiamo precauzionale è collegato a oltre dieci casi di sindrome emolitico-uremica identificati dalle autorità sanitarie locali francesi in pazienti adulti. Le indagini epidemiologiche hanno quindi collegato i casi al consumo di formaggi Morbier a latte crudo prodotti da alcune aziende francesi, sospettati di essere contaminati da Escherichia coli produttore di tossina Shiga (STEC). In particolare, è stata segnalata la possibile presenza del batterio di Escherichia Coli, all'interno di una o più confezioni facenti parte dei lotti ritirati, in seguito a un caso di SEU, e cioè di Sindrome Emolitico-Uremica. La Sindrome Emolitico-Uremica (SEU) rappresenta una grave complicanza derivante dall’infezione intestinale causata da ceppi di Escherichia coli produttori di Shiga-tossina (STEC). Questa patologia colpisce principalmente bambini sotto i cinque anni e anziani, manifestandosi con anemia emolitica, trombocitopenia e insufficienza renale acuta. I sintomi iniziali comprendono diarrea, spesso emorragica, accompagnata da forti dolori addominali e vomito. La gravità della SEU è tale che, nei casi più severi, può richiedere la dialisi e avere un esito fatale in una percentuale compresa tra il 3% e il 5%. Nel dettaglio il prodotto richiamato è il formaggio Morbier, del peso di 200 grammi e di un chilogrammo e mezzo, a marchio è Beillevaire (FR 44 087 045 CE) con stabilimento attivo a Machecoul in Francia, alla St Meme. Il nome o la ragione sociale dell'OSA - Operatore del Settore Alimentare a nome del quale il prodotto è commercializzato è sempre Beillevaire, mentre i numeri dei lotti di produzione ritirati sono i seguenti: 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861, 2492254P, 2491861 e 2492254P. Per chi ha acquistato il formaggio appartenente al lotto richiamato, Giovanni D'Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumare assolutamente il prodotto. È fondamentale riportare le confezioni al punto vendita dove sono state acquistate, richiedendo un rimborso o una sostituzione o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale. La sicurezza alimentare è un tema importante, e i consumatori sono esortati a seguire linee guida precise per proteggere la propria salute e quella delle persone a loro care.

Immagini della notizia

Documenti e link

X