Liceo Palmieri di Lecce. Un istituto modello nonostante la crisi della "scuola"

Dettagli della notizia
Neanche la crisi globale della "scuola", la mancanza del riscaldamento fermano chi vuole "lavorare" come accade a Lecce dove il liceo classico "Palmieri" si conferma punta di diamante della formazione scolastica leccese, come ci riferiscono tanti studenti.
Un istituto scolastico dove si è riusciti a coniugare in concreto la lunga tradizione umanistico-liberale e la sensibilità ai valori della cultura scientifica e delle nuove tecnologie.
Tali assunti sono ben noti ai leccesi che stanno premiando il liceo con un aumento delle iscrizioni che si è registrato in particolare a seguito della scelta di affidare la direzione scolastica alla professoressa Loredana Di Cuonzo, che è stata senza dubbio l'artefice di questo slancio tra tradizione ed modernità.
Il liceo Palmieri - sottolinea Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” - pur rimanendo nell'immagine collettiva dei salentini quale una scuola rigorosa, sta offrendo una nuova immagine rivolta alla modernità, grazie ad esempio all'utilizzo dei computer e dall'ampliamento dell'offerta formativa con il percorso del Liceo Musicale.