Rally Città di Casarano, appuntamento 5 e 6 aprile tra i muretti a secco delle strade del Salento

Dettagli della notizia
Sarà un evento con una tabella inedita, che festeggia il ritorno, dopo un anno di pausa, e celebra un anniversario importante, il 30° Rally Città di Casarano, gara nazionale ACI Sport e appuntamento molto atteso dagli appassionati in calendario il 5 e 6 aprile ad inaugurare la stagione rallystica 2025 in Puglia. Per la prima volta nella storia della corsa, partenza e arrivo si terranno nel cuore dell’importante centro del Sud Salento, in piazza San Giuseppe (ex piazza Indipendenza). Qui sarà allestito un palco partenza da cui scatterà il via ufficiale della competizione, alle ore 16.01 di sabato 5 aprile, e dove le vetture torneranno alle ore 17.30 di domenica 6 aprile per l’arrivo finale, seguito dalla premiazione. Situata a pochi passi, in perpendicolare, ai piedi della colonna dedicata al santo patrono e simbolo di Casarano, piazza San Giovanni Elemosiniere tornerà ad ospitare le vetture in parco chiuso la sera di sabato 5, come non accadeva dal 2008. Per la prima volta, parco assistenza, direzione gara, verifiche sportive e tecniche, riordino e per il giorno uno persino refueling, saranno “indoor”, tutti ubicati all’interno nei padiglioni dell’ex stabilimento Filanto ’92, nella zona industriale di Casarano. E per la prima volta si disputerà una Prova Speciale in notturna, la PS 2 “Specchia”, sabato 5 aprile, con partenza della prima vettura fissata alle ore 20:24 per 7,20 km. Il primo passaggio della PS si svolgerà alle 17:15. Per onorare le “nozze di perla” con il territorio si riporterà al cronometro e si restituirà ai numerosi fan e sostenitori della prova, la mitica PS “Palombara”, che si disputerà domenica 6 aprile su una lunghezza di 11 chilometri, con una configurazione che comprende il celebre tratto iniziale che fu teatro dell’Europeo dei tempi di Blomqvist e non più percorso dal 2004. Sono due i passaggi previsti, con primo start alle ore 10:13, e secondo alle ore 13:56. A completare il programma delle piesse di domenica 6 aprile, ci sarà la Prova Speciale “Miggiano”, accorciata rispetto alla precedente edizione e lunga 8,60 km, da ripetersi tre volte, alle 9:19, alle 13:02 ed alle 16:45, ultimo tratto cronometrato della competizione, diretta dall’internazionale Alessandro Battaglia. Infine, come non accadeva ormai da anni, lo Shakedown (il test con le vetture in allestimento gara) si svolgerà in contrada “Monticelli” a Casarano, su un percorso di 2,10 km, la mattina di sabato 5 aprile, dalle ore 9.30 alle 12:30. Concorrenti da tenere d’occhio nel contesto generale sono sicuramente le coppie Marco Mele e Pranzo Valeria con il numero 57 a bordo di una vettura Peugeot 106 categoria racingstart 1.6, e l’equipaggio della numero 14 composto da Mele Mattia Angelo e Potera Gianmarco a bordo della vettura Peugeot 208 categoria rally4, ansiosi appunto di fare bene sulle strade di casa. Circondati dal calore di amici e fan, puntano a mettere a frutto l’esperienza maturata in tanti anni di gare e di convertirla in piazzamenti di rilievo al cospetto del caloroso pubblico pronto a sostenerli. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si tratta di un bel ritorno per un’importante vetrina per tutto il Salento ed, in particolare, l’estrema punta che con le sue caratteristiche strade, i muretti a secco e le campagne che rifioriscono in questa primavera merita di essere ammirata in tutta la sua amenità al passaggio dei bolidi che partecipano alla kermesse.