Rischio allergeni, richiamato dal mercato un lotto di zucchero di palma dalla Tailandia
Lo ha segnalato il ministero della Salute attraverso il proprio sito internet

Dettagli della notizia
La tutela de consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo il ministero della Salute, ai fini della tutela del consumatore, attraverso il proprio sito internet, ha segnalato il richiamo per rischio allergeni di un lotto di zucchero di palma dalla Tailandia. Nel dettaglio il richiamo riguarda un lotto di zucchero di palma a fette a marchio Thai Dancer. Il motivo indicato sull’avviso di richiamo è la presenza di anidride solforosa non dichiarata in etichetta. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 200 grammi, con il numero di lotto 260724 e il termine minimo di conservazione del 26/07/2026. Lo zucchero di palma in questione è stato prodotto dall’azienda Food Specialize Co. Ltd con sede a Samut Prakan, in Tailandia all’indirizzo 790 Moo 2 Bang Pu Mai. Per precauzione, Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” raccomanda alle persone, in particolare a quelle allergiche a solfiti e anidride solforosa di non consumare lo zucchero di palma con il numero di lotto sopra indicati. Le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del prodotto possono restituirlo al punto vendita d’acquisto. Il consumo del prodotto è sicuro per le persone che non sono allergiche ad anidride solforosa e solfiti.