Sos afta epizootica, stop a carne e latticini dall'Europa verso il Regno Unito

da oggi, sabato 12 aprile, è temporaneamente in vigore il divieto di portare per uso personale nel Regno Unito carne di manzo, maiale, agnello e capra, insieme a latticini e prodotti derivati, anche se si viaggia dai paesi dell’UE, fino a data da destinarsi

Sos afta epizootica, stop a carne e latticini dall'Europa verso il Regno Unito

Dettagli della notizia

Da oggi 12 aprile 2025 è vietato trasportare nel Regno Unito qualsiasi prodotto a base di carni rosse, formaggi e latticini di qualsiasi tipo. Il divieto è pressoché totale: vietati anche panini con salumi o formaggio, latte fresco, carni rosse crude o trasformate, anche confezionati e anche se acquistati in duty-free. La misura è stata presa per contenere il rischio di diffusione dell’afta epizootica, dopo l’aumento dei casi in Europa. Anche se l’afta epizootica non è pericolosa per l’uomo, può devastare gli allevamenti: colpisce bovini, ovini, suini, cinghiali e altri ungulati. Conduce a pesanti danni economici e alla chiusura dei mercati esteri per carne e latticini. Restano consentiti invece prodotti di pesce, pollame e altri derivati, come uova e miele. Anche prodotti come cioccolato, dolci, pane, pasta e biscotti non sono soggetti a divieti. Chi proverà a entrare in Gran Bretagna con prodotti vietati. rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, rischia multe fino a 5.000 sterline. In caso di dubbi, meglio informarsi sul sito prima di viaggiare: alcune esenzioni limitate esistono, come latte per neonati o alimenti medici. Intanto gli esperti hanno manifestato massima preoccupazione per la diffusione dell’afta epizootica nella UE, con il rischio concreto che la malattia possa propagarsi anche in Italia e nel resto dell’Europa e rappresentare una minaccia per l’intero comparto zootecnico. L’Italia ha registrato un aumento di quasi il 70% delle importazioni di animali vivi dalla Germania, tra bovini, ovini e suini, e proprio il Regno Unito ha recentemente imposto un bando temporaneo sulle carni tedesche per i focolai di afta epizootica riscontrati nel Paese. Questo dimostra quanto sia cruciale rafforzare i controlli alle frontiere e impedire l’ingresso di animali potenzialmente infetti.

Immagini della notizia

Documenti e link

X