Animazione grafica

  • slide-3
  • slide-5
  • slide-1
  • slide-4
  • slide-2

Aifa ritira il farmaco per ipertensione RAMIPRIL ACCORD: info e lotti contaminati.

I lotti segnalati di questo medicinale, che rientra nella categoria dei farmaci chiamati ACE inibitori per la pressione arteriosa, secondo quanto riporta l'Agenzia Italiana del Farmaco contengono impurezze

Aifa ritira il farmaco per ipertensione RAMIPRIL ACCORD: info e lotti contaminati.

Dettagli della notizia

L’Aifa – Agenzia Italiana del Farmaco – ha disposto il ritiro di un noto medicinale per l’ipertensione. Si tratta del RAMIPRIL ACCORD, prodotto dalla casa farmaceutica ACCORD HEALTHCARE ITALIA SRL. Il procedimento è stato avviato dopo che la stessa ditta ha dato comunicazione della possibilità che alcuni lotti possano avere impurezze nel principio attivo. Le impurezze sono sostanze che alterano la purezza del principio attivo, e possono essere originate sia per cause naturali sia per cause artificiali, e si dividono in organiche, inorganiche e solventi residui. I farmaci a base un medicinale di ramipril appartengono al gruppo di farmaci chiamati ACE inibitori (Inibitori dell’Enzima di Conversione dell’Angiotensina) per il controllo della pressione arteriosa e sono noti anche come bloccanti del recettore dell’angiotensina. Ramipril Accord agisce diminuendo la produzione, da parte del corpo, di sostanze che possono causare un aumento della pressione sanguigna, rilassando e allargando i suoi vasi sanguigni, facilitando il suo cuore nel pompare il sangue in circolo nel corpo. Ramipril Accord può essere usato per trattare la pressione alta del sangue (ipertensione), per ridurre il rischio di un attacco cardiaco o di un ictus, per ridurre il rischio o ritardare il peggioramento di problemi renali (in presenza o meno di diabete), per trattare il suo cuore quando non riesce a pompare un sufficiente volume di sangue nel resto del corpo (insufficienza cardiaca), come trattamento dopo un attacco cardiaco (infarto del miocardio) se associato ad insufficienza cardiaca.

Aifa ritira il farmaco per l’ipertensione RAMIPRIL ACCORD: i lotti contaminati

Attraverso una circolare datata 12 ottobre 2021 e inviata alle aziende sanitarie e alle farmacie, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, l’Aifa ha disposto il ritiro dei seguenti lotti di medicinali.

• RAMIPRIL ACCORD 5 mg, lotto M208409, scadenza 04/2021 AIC 038209021;

• RAMIPRIL HCTZ ACCORD5 mg/25 mg, lotto M208393, scadenza 04/2021, AIC 038366023.

Immagini della notizia

Documenti e link

NOTIZIE

Latte intero Polenghi e Soresina richiamato per possibile presenza di corpi estranei.

Latte intero Polenghi e Soresina richiamato per possibile presenza di corpi estranei.

Notizie | Allerta Prodotti | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Sicurezza Alimentare | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Giovedì, 24 Aprile 2025 - Dopo che COOP ieri aveva segnalato il richiamo da parte della Centrale del Latte d'Italia S.p.A. del latte intero Mukki, altre importanti catene di supermercati tra cui Bennet, Carrefour e ed Esselunga, hanno diffuso un avviso riguardante il ritiro, in via precauzionale, di specifici lotti di latte intero pastorizzato ad alta temperatura
Lupo solitario passeggia su una strada urbana della periferia di Lecce

Lupo solitario passeggia su una strada urbana della periferia di Lecce

Notizie | Ambiente | Circolazione Stradale | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Mercoledì, 23 Aprile 2025 - Il video dell’ultimo avvistamento del lupo che si riprende il territorio, ripreso da una famiglia a bordo dell’auto nel quartiere Salesiani
Creta: arrestato un 35enne che tentava di salire su un aereo con una sigaretta accesa

Creta: arrestato un 35enne che tentava di salire su un aereo con una sigaretta accesa

Notizie | Consumatori, Utenti e Danneggiati | Economia | Salute, Benessere e Diritti dei Malati | Tutela del Lavoro e dei Pensionati | Tutela dei Diritti e Sociale | Varie
Martedì, 22 Aprile 2025 - L'incidente è avvenuto all'aeroporto "N. Kazantzakis" di Creta. Il trentacinquenne teneva in mano una sigaretta accesa mentre saliva le scale dell'aereo, ignorando le raccomandazioni che gli erano state rivolte. La violazione contestata al passeggero prevede, secondo la legge, una reclusione fino a tre mesi o una multa fino a 2000 euro

qesco

VIDEO

X