Il consumo di bevande zuccherate è stato collegato al diabete di tipo 2 e all’obesità in ricerche precedenti, ma questo è uno dei primi studi di grandi dimensioni a valutare un possibile collegamento con la fibrillazione atriale
A dirlo è uno studio, pubblicato sull'European Journal of Preventive Cardiology: “E’ un’ottima fonte di licopene, un carotenoide che blocca la produzione di angiotensina che regola la pressione sanguigna”